Descrizione
In questa satira amara, l’imperatore-filosofo deriso per la sua ispida barba e detestato per la pretesa di far risorgere il paganesimo, conduce un’appassionata autodifesa scavando nei recessi del proprio animo e nelle speranze suscitate in lui dalle opere di Platone e della grande letteratura greca.