Descrizione
Il carteggio documenta il «rapporto tra uno scrittore e un lettore», tanto più interessante in quanto quest’ultimo non è un critico o un intellettuale addetto ai lavori: la costanza e l’ammirazione dimostrate da Agosti riescono a smuovere l’indifferenza di La Capria che finisce col rivelare proprio a un «estraneo» il suo animo e i pensieri più riposti.